Nata nel 1994, IMF è specializzata nella progettazione e realizzazione di torrefattrici, impianti completi e soluzioni innovative per l’industria del caffè.

Il nostro approccio distintivo si caratterizza per competenza e professionalità, esperienza nella materia prima, conoscenza dei processi produttivi, continua ricerca e sviluppo, attenzione verso il cliente e, soprattutto, grande passione per il caffè.

IMF ha come obiettivo la produzione di torrefattrici sempre più innovative e qualitative, che possano soddisfare le esigenze trasversali di ogni cliente, dalle piccole torrefazioni artigianali ai grandi impianti industriali.

Tradizione e innovazione si uniscono per assicurare un eccezionale livello di torrefazione, un processo in continuo perfezionamento grazie al costante apporto di idee e soluzioni tecnologicamente avanzate da parte della nostra squadra, forte di anni di esperienza nel settore.

La nostra tecnologia innovativa

L’originale sistema denominato Vortex® insieme al generatore di calore separato dal tamburo di tostatura permettono un perfetto controllo delle temperature durante l’intero processo di tostatura garantendo un’uniforme trasferimento di calore all’interno del tamburo.

Una tecnologia che rispetta l’ambiente visto che le tostatrici IMF non necessitano di catalizzatore aggiuntivo rientrando già nei limiti di legge in materia di emissioni.

Rispetto soprattutto anche dei singoli chicchi del caffè, visto che le torrefattrici IMF esaltano al meglio le caratteristiche organolettiche di ogni origine in tazza.

La continua ricerca e sviluppo si è concentrata sull’efficienza e ricerca della qualità di tostatura, portando alla creazione di tostatrici integrate (IMF), dove pellicoliere, bruciafumi, spietratrice e caricatore del caffè richiedono uno spazio operativo ridotto rispetto a torrefattrici convenzionali che utilizzano il sistema accessorio separatamente. Con queste macchine è possibile tostare tonnellate di caffè, ciclo dopo ciclo, e di contare comunque sulla costante ripetibilità di ciascun profilo di tostatura, indipendentemente dal fatto che sia la prima o l’ultima tostata del giorno, permettendo di esaltare al meglio le caratteristiche organolettiche di ogni origine di caffè tostato. Il PLC touch-screen permette di controllare automaticamente ogni fase del processo di tostatura, dal caricamento silos del caffè verde alla torrefattrice, al ciclo di raffreddamento, spietratura, sino al carico ai silos del caffè tostato.

Grazie alla tecnologia creata dai nostri ingegneri, le tostatrici IMF sviluppano basse emissioni e hanno un ridotto impatto ambientale. Durante la fase di tostatura, infatti, le macchine riescono a risparmiare combustibile, nei confronti di altre macchine che hanno due bruciatori, utilizzando un unico bruciatore che scalda l’aria di tostatura e allo stesso tempo tratta le emissioni. I fumi, lasciano la tostatrice attraverso un condotto in acciaio rientrando nella camera di combustione dove le polveri e le emissioni vengono abbattuti. Per questo le tostatrici IMF rientrano nei limiti che la legge pone in materia di emissioni, polveri sottili, NOx e formaldeide senza ausilio di sistemi di abbattimento aggiuntivi.

Inoltre grazie alla trentennale esperienza nel campo del caffè di Alessandro Garbin, CEO di IMF, l’azienda è in grado di dare consulenza non solo sulla progettazione di impianti, ma anche sulla materia prima e l’intero processo di lavorazione del caffè, e fare formazione per i clienti sul processo di tostatura.

Dove Siamo

dove-siamo-nel-mondo

Le torrefattrici IMF

Una gamma completa di prodotti e attrezzature

Torrefattrici

Impianti